Acqua ipertermale Thermalis: la matrice biotermale attiva
Che cos’è la matrice biotermale attiva nell’acqua ipertermale di Thermalis? Per scoprirlo, occorre in primis analizzare i termini che abbiamo utilizzato per tale definizione. Solo grazie all’etimologia di ogni parola possiamo afferrare meglio il concetto e comprendere alla perfezione come tutti i prodotti di Thermalis, realizzati con acqua ipertermale proveniente da uno dei più profondi pozzi del territorio Euganeo, possano davvero implementare il nostro benessere.
La matrice biotermale attiva dell’acqua ipertermale: imitare la natura e riattivarne i processi
In campo anatomico, quando si parla di matrice, si fa riferimento a un agglomerato di cellule che costituisce il punto di origine di qualcosa, come ad esempio di un tessuto. Se, invece, si fa riferimento al concetto matematico, si parla di un agglomerato ordinato di elementi, di una tabella in cui vengono inserite, ad esempio, tutte le sostanze benefiche dell’acqua ipertermale di Thermalis.
Per comprendere la definizione, bisogna poi soffermarsi a ragionare anche sul suo significato. La matrice è “biotermale“, in quanto contiene oligoelementi ipertermali in grado di aumentare la reattività delle cellule all’azione dei principi attivi di ogni prodotto; è inoltre “attiva“, in quanto contiene fosfolipidi e lecitine in grado di reintegrare il mantello idrolipidico della cute, grazie alla loro affinità con le membrane cellulari.
Ne consegue che la matrice biotermale attiva non è una mera base inerte che dà consistenza al prodotto, ma funge da ingrediente esclusivo, capace di regolare e bilanciare le funzioni fisiologiche del derma in chiave biomimetica.
Detto ciò, appare sicuramente più semplice comprendere come, grazie alla matrice biotermale attiva,l’acqua ipertermale di Thermalis possa meglio rispondere a un diffuso bisogno di salute e benessere puntando tutto sul fatto di essere ricca di oligo-elementi e minerali capaci di riattivare le difese della pelle e proteggere il microbiota cutaneo.
Grazie alla sua matrice, sappiamo infatti che l’acqua ipertermale racchiude al suo interno, in maniera ordinata, diverse sostanze nutrienti che servono all’organismo per svilupparsi e mantenere nel tempo uno stato di buona salute. A fare la differenza sono soprattutto i micro-nutrienti. Sono questi ultimi a giocare un ruolo essenziale nella regolazione delle funzioni dell’organismo poiché – attraverso la produzione di enzimi, ormoni e altre sostanze – aiutano a regolare il metabolismo, la crescita, l’attività, lo sviluppo e il funzionamento di organi e sistemi. Un esempio? Vitamine, minerali e oligoelementi possono incidere sullo stato di salute di ogni persona.
I benefici dei prodotti Thermalis a base di acqua ipertermale
Sfruttando le numerose sostanze nutritive presenti nell’acqua ipertermale, sono stati realizzati e vengono creati tutt’oggi prodotti secondo il paradigma della scienza biomimetica chederivano dallo studio della nostra natura e che hanno un obiettivo ben preciso. Quale? Quello di preservare la salute della pelle ed esaltarne l’aspetto.
In fin dei conti, la pelle è un tessuto estremamente importante che deve essere protetto attraverso prodotti ad hoc. Per prendersene cura, occorre conoscere i meccanismi biologici responsabili delle diverse problematiche cutanee e soprattutto le varie azioni curative da attuare per contrastarle. Come migliorare la salute della nostra pelle? Come comprendere ciò di cui ha più bisogno? Qui entra in gioco Thermalis. L’azienda, infatti, non si limita solamente a offrire prodotti, ma grazie al suo know how specifico nel settore, delinea percorsi esteto-terapici per ciascuno di noi.
L’importanza della scienza biomimetica
La marcia in più di Thermalis e dei suoi prodotti? La possibilità, grazie alla scienza biomimetica, di imitare la natura e potenziarne i processi, per ripristinare e potenziare ciò che è naturalmente presente nel corpo umano.
Tutti i cosmetici Thermalis hanno lo scopo di preservare la salute della pelle ed esaltarne l’aspetto. Come ci riescono? Grazie alla matrice biotermale attiva, ovvero ad una particolare formulazione composta da acqua ipertermale, fosfatidilcolina e ciclodestrine. Essa agisce da carrier o vettore di tutti principi attivi presenti nel cosmetico, facilitandone l’attraversamento dell’epidermide. Per questo motivo i cosmetici risultano essere più efficaci di altri prodotti similari, perfino a parità di principi attivi.
Conclusioni: la matrice biotermale attiva
La matrice biotermale attiva è l’eccipiente fondamentale dei prodotti Thermalis. Questa matrice è composta da acqua ipertermale, fosfatidilcolina e ciclodestrine e consente un miglior assorbimento dei principi attivi dalla pelle in quanto affine alla composizione idrolipidica delle membrane cellulari.
I prodotti che ne derivano, dunque, hanno potenzialità davvero notevoli per la cura della pelle e del corpo. Al contrario degli eccipienti chimici che rimangono sulla superficie dell’epidermide, infatti, i prodotti Thermalis vengono assorbiti al meglio dalla pelle proprio grazie alla matrice biotermale attiva presente nella composizione del prodotto.
Non solo, al fine di assicurare l’assorbimento dell’acqua ipertermale ad un livello profondo del derma, i cosmetici Thermalis vantano la presenza dei liposomi ipertermali, che facilitano l’assimilazione dell’acqua ipertermale da parte delle membrane cellulari, con risultati unici nel mondo della cosmesi termale.
Vorresti saperne di più e provare sulla tua pelle i prodotti Thermalis? Naviga sul nostro sito per scoprire tutti i cosmetici. Abbiamo realizzato specifici percorsi in base ai tuoi bisogni e alle necessità della tua pelle!
Acqua ipertermale Thermalis: la matrice biotermale attiva
Che cos’è la matrice biotermale attiva nell’acqua ipertermale di Thermalis? Per scoprirlo, occorre in primis analizzare i termini che abbiamo utilizzato per tale definizione. Solo grazie all’etimologia di ogni parola possiamo afferrare meglio il concetto e comprendere alla perfezione come tutti i prodotti di Thermalis, realizzati con acqua ipertermale proveniente da uno dei più profondi pozzi del territorio Euganeo, possano davvero implementare il nostro benessere.
La matrice biotermale attiva dell’acqua ipertermale: imitare la natura e riattivarne i processi
In campo anatomico, quando si parla di matrice, si fa riferimento a un agglomerato di cellule che costituisce il punto di origine di qualcosa, come ad esempio di un tessuto. Se, invece, si fa riferimento al concetto matematico, si parla di un agglomerato ordinato di elementi, di una tabella in cui vengono inserite, ad esempio, tutte le sostanze benefiche dell’acqua ipertermale di Thermalis.
Per comprendere la definizione, bisogna poi soffermarsi a ragionare anche sul suo significato. La matrice è “biotermale“, in quanto contiene oligoelementi ipertermali in grado di aumentare la reattività delle cellule all’azione dei principi attivi di ogni prodotto; è inoltre “attiva“, in quanto contiene fosfolipidi e lecitine in grado di reintegrare il mantello idrolipidico della cute, grazie alla loro affinità con le membrane cellulari.
Ne consegue che la matrice biotermale attiva non è una mera base inerte che dà consistenza al prodotto, ma funge da ingrediente esclusivo, capace di regolare e bilanciare le funzioni fisiologiche del derma in chiave biomimetica.
Detto ciò, appare sicuramente più semplice comprendere come, grazie alla matrice biotermale attiva, l’acqua ipertermale di Thermalis possa meglio rispondere a un diffuso bisogno di salute e benessere puntando tutto sul fatto di essere ricca di oligo-elementi e minerali capaci di riattivare le difese della pelle e proteggere il microbiota cutaneo.
Grazie alla sua matrice, sappiamo infatti che l’acqua ipertermale racchiude al suo interno, in maniera ordinata, diverse sostanze nutrienti che servono all’organismo per svilupparsi e mantenere nel tempo uno stato di buona salute. A fare la differenza sono soprattutto i micro-nutrienti. Sono questi ultimi a giocare un ruolo essenziale nella regolazione delle funzioni dell’organismo poiché – attraverso la produzione di enzimi, ormoni e altre sostanze – aiutano a regolare il metabolismo, la crescita, l’attività, lo sviluppo e il funzionamento di organi e sistemi. Un esempio? Vitamine, minerali e oligoelementi possono incidere sullo stato di salute di ogni persona.
I benefici dei prodotti Thermalis a base di acqua ipertermale
Conosciamo già i vantaggi dell’acqua ipertermale rispetto a quelli dell’acqua termale, e abbiamo già sviscerato cosa sia l’acqua ipertermale e quali siano i suoi benefici. Ora possiamo concentrarci su quelli dei prodotti Thermalis. Quest’ultima ha sviluppato negli anni metodi esclusivi e tecnologie innovative per creare prodotti naturali d’avanguardia che potessero essere:
Sfruttando le numerose sostanze nutritive presenti nell’acqua ipertermale, sono stati realizzati e vengono creati tutt’oggi prodotti secondo il paradigma della scienza biomimetica che derivano dallo studio della nostra natura e che hanno un obiettivo ben preciso. Quale? Quello di preservare la salute della pelle ed esaltarne l’aspetto.
In fin dei conti, la pelle è un tessuto estremamente importante che deve essere protetto attraverso prodotti ad hoc. Per prendersene cura, occorre conoscere i meccanismi biologici responsabili delle diverse problematiche cutanee e soprattutto le varie azioni curative da attuare per contrastarle. Come migliorare la salute della nostra pelle? Come comprendere ciò di cui ha più bisogno? Qui entra in gioco Thermalis. L’azienda, infatti, non si limita solamente a offrire prodotti, ma grazie al suo know how specifico nel settore, delinea percorsi esteto-terapici per ciascuno di noi.
L’importanza della scienza biomimetica
La marcia in più di Thermalis e dei suoi prodotti? La possibilità, grazie alla scienza biomimetica, di imitare la natura e potenziarne i processi, per ripristinare e potenziare ciò che è naturalmente presente nel corpo umano.
Tutti i cosmetici Thermalis hanno lo scopo di preservare la salute della pelle ed esaltarne l’aspetto. Come ci riescono? Grazie alla matrice biotermale attiva, ovvero ad una particolare formulazione composta da acqua ipertermale, fosfatidilcolina e ciclodestrine. Essa agisce da carrier o vettore di tutti principi attivi presenti nel cosmetico, facilitandone l’attraversamento dell’epidermide. Per questo motivo i cosmetici risultano essere più efficaci di altri prodotti similari, perfino a parità di principi attivi.
Conclusioni: la matrice biotermale attiva
La matrice biotermale attiva è l’eccipiente fondamentale dei prodotti Thermalis. Questa matrice è composta da acqua ipertermale, fosfatidilcolina e ciclodestrine e consente un miglior assorbimento dei principi attivi dalla pelle in quanto affine alla composizione idrolipidica delle membrane cellulari.
I prodotti che ne derivano, dunque, hanno potenzialità davvero notevoli per la cura della pelle e del corpo. Al contrario degli eccipienti chimici che rimangono sulla superficie dell’epidermide, infatti, i prodotti Thermalis vengono assorbiti al meglio dalla pelle proprio grazie alla matrice biotermale attiva presente nella composizione del prodotto.
Non solo, al fine di assicurare l’assorbimento dell’acqua ipertermale ad un livello profondo del derma, i cosmetici Thermalis vantano la presenza dei liposomi ipertermali, che facilitano l’assimilazione dell’acqua ipertermale da parte delle membrane cellulari, con risultati unici nel mondo della cosmesi termale.
Vorresti saperne di più e provare sulla tua pelle i prodotti Thermalis? Naviga sul nostro sito per scoprire tutti i cosmetici. Abbiamo realizzato specifici percorsi in base ai tuoi bisogni e alle necessità della tua pelle!