Azienda

mastro_banner_1600x675px 07 copia

Thermalis®, sinergia tra natura e scienza

Per rispondere al diffuso bisogno di salute e benessere, Thermalis punta su di un’accorta sinergia tra natura e scienza, in grado di non alterare il delicato equilibro tra intervento umano ed ecosistema. Mediante un continuo processo di ricerca e sviluppo, vengono esplorati tutti i possibili utilizzi dell’acqua ipertermale del Bacino Termale Euganeo, ricca di oligo-elementi e minerali capaci di riattivare le difese della pelle e proteggere il microbiota cutaneo.

Nella valle dei Colli Euganei, sgorga una fonte di benessere per il corpo e l’anima; una sorgente di salute e bellezza, nota già in età pre-romana (X sec a.C.). Da tre millenni, quest’acqua dal prodigioso potere curativo porta fama e prestigio al territorio di Abano Terme e Montegrotto Terme (Padova), il centro termale più antico e rinomato d’Europa. Se per secoli il termalismo è stato un metodo curativo basato sugli effetti benefici dell’acqua di sorgente (Salus Per Aquam), negli ultimi decenni si è evoluto in una terapia scientificamente provata, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (2014) e dal Servizio Sanitario Nazionale italiano come “forma alternativa e naturale della medicina”. A trasformare questo sapere empirico-tradizionale in una conoscenza scientifica applicata ha contribuito anche l’esperienza della famiglia Pezzato, che per cinque generazioni ha perpetuato il sapere millenario del termalismo euganeo. La svolta decisiva avviene nei primi anni ’80, quando la Dott.ssa Laura Pezzato indaga la specificità “ipertermale” dell’acqua aponense e fonda il laboratorio di ricerca Thermal Hub. Qui sviluppa pionieristiche formulazioni dermo-cosmetiche, che combinano composti naturali biologicamente attivi, presenti nelle sorgenti euganee, con elementi puri di origine certificata. Sono i primi prodotti ipertermali di sempre. Nei due decenni successivi, l’attività del Laboratorio si concentra sulla creazione di nuove formulazioni, commissionate da alcuni dei più prestigiosi brand di cosmetica. La storia continua: nel 2011 nasce Thermalis Srl, per iniziativa di una compagine di giovani imprenditori del territorio. Nei primi anni, l’azienda si dedica alla realizzazione di dispositivi medici, unici nel loro genere. A questi prodotti di health care, realizzati anche in private label per brand internazionali, si affiancano poi quelli di skin care, lanciati nel 2022.

Grazie al proprio laboratorio di Ricerca Thermal Hub e in collaborazione con le università di Bologna e Ferrara, l’azienda ha quindi sviluppato metodi esclusivi e tecnologie innovative, per dare vita a prodotti naturali d’avanguardia, efficaci, sicuri e sostenibili. A base di acqua ipertermale e realizzati secondo il paradigma della scienza biomimetica, i prodotti Thermalis® derivano dello studio della nostra natura, mirato a preservare la salute della pelle ed esaltarne l’aspetto.

Il tatto è il primo senso che sviluppiamo, già nel ventre materno; la pelle è il nostro con-tatto originario con il mondo. La pelle tocca ed è toccata, esprime l’interiorità e percepisce l’esteriorità, conosce e riconosce, ama ed è amata. Non è uno strato inerte, ma un vero e proprio organo, che ci protegge e va protetto. Per questo, Thermalis mette a disposizione le sue competenze dermo-cosmetiche, per aiutare ciascuno a prendersi cura della propria pelle. Il primo passo è allora promuovere una skin care consapevole: dalla conoscenza dei meccanismi biologici responsabili delle diverse problematiche cutanee alla comprensione delle azioni curative da attuare per contrastarle.
Thermalis non si limita perciò ad offrire prodotti, ma condivide un sapere professionale che delinea percorsi esteto-terapici ad hoc; perché solo una pelle sana rivela appieno la sua bellezza, ad ogni età. Contribuire all’armonia con il corpo e al benessere psicofisico delle persone è dunque la nostra missione; conoscere, imitare e rispettare la natura la nostra via.

Responsabilità sociale e salvaguardia dell’ambiente non sono parole d’ordine mainstream a cui uniformarsi, ma le stelle polari dell’attività dell’azienda e della storia su cui si fonda. Tutti i prodotti Thermalis® si avvalgono di svariate materie prime naturali, sono formulati in affinità con le membrane cellulari e vengono realizzati tramite processi il più possibile ecologici. Si distinguono per qualità ed efficacia, garantite dalla collaborazione con centri di ricerca universitari. Contengono conservanti di origine naturale e sono privi di coloranti, emulsionanti chimici, petrolati, siliconici, oli minerali, microplastiche, SLS, SLES, EDTA e CMR. Il packaging primario dei cosmetici è in vetro, materiale ecosostenibile per eccellenza e totalmente riciclabile, il secondario in carta riciclabile e terziario in carta riciclata. Applichiamo un consolidato sistema di qualità e tracciabilità per salvaguardare tutte le caratteristiche organolettiche e funzionali delle sostanze inserite nei prodotti. La filiera di produzione e lavorazione del prodotto finale è infatti estremamente corta e sottoposta a controlli accurati, in linea con le direttive degli organismi accreditati. I fornitori sono aziende certificate ISO-9001, ISO22716 e ISO13485. Thermalis ripudia la manipolazione genetica e richiede ai suoi fornitori il ricorso a componenti non transgenici, di origine naturale e non testati su animali.

La nostra azienda ha ottenuto le certificazioni ISO-9001, ISO-13485 e ISO-22716 del Bureau Veritas che dal 1828 è leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione.

Thermalis, un’azienda responsabile

Aggiornamento…
  • Nessun prodotto nel carrello.