Quali sono i benefici dei peptidi per la pelle del tuo viso? Per rispondere a questa domanda bisogna, prima di tutto, definire cosa siano i peptidi. I peptidi, infatti, sono frammenti di proteine (o meglio, molecole) composte da sequenze di amminoacidi legati tra loro. Il loro utilizzo in cosmesi è davvero molto diffuso, proprio per via dei numerosi benefici che essi apportano, soprattutto se i prodotti che li contengono vengono applicati sulla pelle con costanza.
L’azione combinata dell’acqua ipertermale e dei peptidi, entrambi presenti nelle creme, nei sieri e nelle maschere di Thermalis®, aiuta, ad esempio, a stimolare la naturale produzione di collagene, a modulare la melanina in modo da evitare la comparsa di macchie, a contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi, ma soprattutto ad attenuare i vari inestetismi dovuti all’età come le rughe di espressione e a favorire i processi di rigenerazione delle cellule.
Scopriamo insieme come i peptidi possono migliorare la pelle del nostro viso e quali segni tangibili possiamo ravvisare grazie ad un uso costante dei vari prodotti più adatti alle esigenze della nostra pelle.
I benefici dei peptidi per la pelle del tuo viso: ecco come cambia il volto
I prodotti di Thermalis®, quelli contenenti i peptidi per la pelle del tuo volto, possono aiutarti ad ottenere miglioramenti tangibili nella compattezza dell’epidermide, facendo sì che l’incarnato appaia rimpolpato, giovane, luminoso, uniforme e in salute. Pare inutile sottolineare pertanto come per ciascuno di noi vi sia l’assoluta necessità di ricorrere, giorno dopo giorno, all’utilizzo di prodotti ad hoc che possano migliorare l’aspetto del volto. Il nostro viso, infatti, è il nostro biglietto da visita. Oltre a renderci riconoscibili e a mostrare molto del nostro carattere e delle nostre abitudini, il volto è sicuramente la prima cosa che guardiamo in una persona. Ecco perché è importante prendersi cura del proprio viso evitando che esso appaia stanco, poco in salute o segnato da imperfezioni, rughe e segni che ci facciano apparire più vecchi rispetto alla nostra età.
I benefici apportati dai peptidi alla pelle del tuo viso si possono toccare con mano: la chiave è l’utilizzo costante dei prodotti che li contengono. Questi prodotti consentono di evitare tanto il ricorso ad altre sostanze dannose per l’organismo, quanto la soluzione drastica e invasiva della chirurgia. In maniera del tutto naturale, senza scatenare allergie o altre problematiche, i peptidi svolgono una cruciale azione anti-invecchiamento, rimpolpante e rassodante. Essi sono infatti ritenuti dalla comunità scientifica la nuova frontiera degli attivi contro le rughe e i segni del tempo. La pelle del viso riesce ad assorbirli molto facilmente e, grazie ad essi, inizia sin da subito la stimolazione della produzione di sostanze preziose quali collagene ed elastina. Giorno dopo giorno, applicazione dopo applicazione, la pelle diviene più soda, compatta e i segni del tempo si attenuano considerevolmente. Come possono i peptidi fare tutto ciò? Ebbene, i peptidi biomimetici sono veri e propri messaggeri incaricati di portare preziosi input alle varie cellule, come quello di impedire la trasmissione degli impulsi nervosi responsabili delle contrazioni muscolari facciali.
Tra gli altri inestetismi su cui i peptidi agiscono con efficacia figurano sicuramente borse e occhiaie. Le occhiaie sono un inestetismo che interessa le palpebre inferiori, che assumono un colore scuro, bluastro; tale problematica si accentua soprattutto quando siamo sotto stress. Le borse, invece, riguardano un rigonfiamento della zona perioculare che si verifica a seguito di un ristagno di liquidi unito ad un aumento del tessuto adiposo. I prodotti a base di peptidi per la pelle del viso contrastano sia borse che occhiaie, permettendo all’epidermide di rimanere compatta, rimpolpata ed elastica. Se i tessuti non cedono, le borse non trovano spazio per comparire. Se, dall’altro lato, il colorito rimane uniforme e l’azione dei radicali liberi viene contrastata, le occhiaie non possono manifestarsi.
Dalle creme ai sieri: ecco i prodotti per migliorare l’aspetto del nostro volto
Con quali prodotti possiamo realizzare la nostra beauty routine? Quali sono i migliori a base di peptidi per la pelle del viso? Tra i prodotti che oggigiorno sono sempre più desiderati non troviamo solo le creme con peptidi biomimetici, ma anche una vasta gamma di sieri. Quale è la differenza tra creme e sieri? Quando è bene utilizzarne uno piuttosto che un altro? Creme e sieri differiscono tra loro per via delle diverse formulazioni e funzioni. Una crema, ad esempio, è generalmente più nutriente, mentre il siero ha una consistenza più leggera. Quest’ultimo però è un prodotto molto concentrato che penetra negli strati più profondi. Quando applicare dunque il siero sul viso e quando la crema? La routine giornaliera ha regole ben precise, che impongono il rispetto dell’ordine corretto dei passaggi fondamentali:
una buona detersione;
l’utilizzo del siero più indicato;
l’applicazione di una crema, tipicamente idratante.
La top 5 dei sieri Thermalis® con peptidi biomimetici
Quali sono i top 5 tra tutti i sieri ipertermali Thermalis®? Ebbene, per una skincare che si avvantaggi dell’azione benefica dei peptidi per la pelle del viso non possiamo fare a meno del:
siero antirughe, capace di mimare l’azione miorilassante del veleno della vipera templare e di ridurre le contrazioni muscolari del volto, distendendone i tratti;
siero antietà, che contiene elementi nutritivi idratanti, purificanti, illuminanti e rigeneranti, per riparare i segni dell’invecchiamento e conferire alla pelle un aspetto sano e tonico;
siero illuminante, capace di diminuire la sintesi della melanina e potenziare il turnover cutaneo;
siero calmante lenitivo, che dona sollievo alle pelli sensibili o soggette a fragilità capillare, couperose e a eccessiva reattività cutanea;
siero idratazione profonda, in grado di idratare tanto la superficie quanto gli strati più profondi della pelle; la sinergia con altri principi attivi assicura un effetto rimpolpante e illuminante, altamente efficace contro rughe e linee sottili.
Per scoprire tutti i prodotti contenenti i peptidi per la pelle del tuo viso e acquistare i sieri che fanno al caso tuo, non esitare a navigare all’interno del sito e dello shop!
I benefici dei peptidi per la pelle del tuo viso
Quali sono i benefici dei peptidi per la pelle del tuo viso? Per rispondere a questa domanda bisogna, prima di tutto, definire cosa siano i peptidi. I peptidi, infatti, sono frammenti di proteine (o meglio, molecole) composte da sequenze di amminoacidi legati tra loro. Il loro utilizzo in cosmesi è davvero molto diffuso, proprio per via dei numerosi benefici che essi apportano, soprattutto se i prodotti che li contengono vengono applicati sulla pelle con costanza.
L’azione combinata dell’acqua ipertermale e dei peptidi, entrambi presenti nelle creme, nei sieri e nelle maschere di Thermalis®, aiuta, ad esempio, a stimolare la naturale produzione di collagene, a modulare la melanina in modo da evitare la comparsa di macchie, a contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi, ma soprattutto ad attenuare i vari inestetismi dovuti all’età come le rughe di espressione e a favorire i processi di rigenerazione delle cellule.
Scopriamo insieme come i peptidi possono migliorare la pelle del nostro viso e quali segni tangibili possiamo ravvisare grazie ad un uso costante dei vari prodotti più adatti alle esigenze della nostra pelle.
I benefici dei peptidi per la pelle del tuo viso: ecco come cambia il volto
I prodotti di Thermalis®, quelli contenenti i peptidi per la pelle del tuo volto, possono aiutarti ad ottenere miglioramenti tangibili nella compattezza dell’epidermide, facendo sì che l’incarnato appaia rimpolpato, giovane, luminoso, uniforme e in salute. Pare inutile sottolineare pertanto come per ciascuno di noi vi sia l’assoluta necessità di ricorrere, giorno dopo giorno, all’utilizzo di prodotti ad hoc che possano migliorare l’aspetto del volto. Il nostro viso, infatti, è il nostro biglietto da visita. Oltre a renderci riconoscibili e a mostrare molto del nostro carattere e delle nostre abitudini, il volto è sicuramente la prima cosa che guardiamo in una persona. Ecco perché è importante prendersi cura del proprio viso evitando che esso appaia stanco, poco in salute o segnato da imperfezioni, rughe e segni che ci facciano apparire più vecchi rispetto alla nostra età.
I benefici apportati dai peptidi alla pelle del tuo viso si possono toccare con mano: la chiave è l’utilizzo costante dei prodotti che li contengono. Questi prodotti consentono di evitare tanto il ricorso ad altre sostanze dannose per l’organismo, quanto la soluzione drastica e invasiva della chirurgia. In maniera del tutto naturale, senza scatenare allergie o altre problematiche, i peptidi svolgono una cruciale azione anti-invecchiamento, rimpolpante e rassodante. Essi sono infatti ritenuti dalla comunità scientifica la nuova frontiera degli attivi contro le rughe e i segni del tempo. La pelle del viso riesce ad assorbirli molto facilmente e, grazie ad essi, inizia sin da subito la stimolazione della produzione di sostanze preziose quali collagene ed elastina. Giorno dopo giorno, applicazione dopo applicazione, la pelle diviene più soda, compatta e i segni del tempo si attenuano considerevolmente. Come possono i peptidi fare tutto ciò? Ebbene, i peptidi biomimetici sono veri e propri messaggeri incaricati di portare preziosi input alle varie cellule, come quello di impedire la trasmissione degli impulsi nervosi responsabili delle contrazioni muscolari facciali.
Tra gli altri inestetismi su cui i peptidi agiscono con efficacia figurano sicuramente borse e occhiaie. Le occhiaie sono un inestetismo che interessa le palpebre inferiori, che assumono un colore scuro, bluastro; tale problematica si accentua soprattutto quando siamo sotto stress. Le borse, invece, riguardano un rigonfiamento della zona perioculare che si verifica a seguito di un ristagno di liquidi unito ad un aumento del tessuto adiposo. I prodotti a base di peptidi per la pelle del viso contrastano sia borse che occhiaie, permettendo all’epidermide di rimanere compatta, rimpolpata ed elastica. Se i tessuti non cedono, le borse non trovano spazio per comparire. Se, dall’altro lato, il colorito rimane uniforme e l’azione dei radicali liberi viene contrastata, le occhiaie non possono manifestarsi.
Dalle creme ai sieri: ecco i prodotti per migliorare l’aspetto del nostro volto
Con quali prodotti possiamo realizzare la nostra beauty routine? Quali sono i migliori a base di peptidi per la pelle del viso? Tra i prodotti che oggigiorno sono sempre più desiderati non troviamo solo le creme con peptidi biomimetici, ma anche una vasta gamma di sieri. Quale è la differenza tra creme e sieri? Quando è bene utilizzarne uno piuttosto che un altro? Creme e sieri differiscono tra loro per via delle diverse formulazioni e funzioni. Una crema, ad esempio, è generalmente più nutriente, mentre il siero ha una consistenza più leggera. Quest’ultimo però è un prodotto molto concentrato che penetra negli strati più profondi. Quando applicare dunque il siero sul viso e quando la crema? La routine giornaliera ha regole ben precise, che impongono il rispetto dell’ordine corretto dei passaggi fondamentali:
La top 5 dei sieri Thermalis® con peptidi biomimetici
Quali sono i top 5 tra tutti i sieri ipertermali Thermalis®? Ebbene, per una skincare che si avvantaggi dell’azione benefica dei peptidi per la pelle del viso non possiamo fare a meno del:
Per scoprire tutti i prodotti contenenti i peptidi per la pelle del tuo viso e acquistare i sieri che fanno al caso tuo, non esitare a navigare all’interno del sito e dello shop!