Maschera ai Peptidi Biomimetici: arriva la Maschera Trivalente
Quando ricorrere a una maschera ai peptidi biomimetici e perché utilizzare proprio una maschera trivalente? Quali benefici mi offre quest’ultima rispetto ad altre?
All’interno di ogni beauty routine, il momento dedicato alla maschera viso è fondamentale. Su questo concetto concordano tutti gli esperti di skincare. Grazie all’utilizzo di una maschera ad hoc si può ottenere, infatti, una cura più profonda e mirata, ma anche risultati immediati, per una pelle sin da subito più sana e luminosa.
L’importanza delle maschere ai peptidi biomimetici
Quali caratteristiche deve avere una maschera ai peptidi biomimetici? Ebbene, ogni maschera deve poter garantire:
idratazione per le pelli secche e sciupate;
elasticità alla pelle del viso;
protezione da aggressioni esterne;
purificazione profonda.
Grazie alla presenza dei peptidi biomimetici, ovvero catene di aminoacidi che – agendo come messaggeri cellulari – inducono le cellule stesse ad aumentare la produzione di collagene o melanina a seconda delle varie necessità, possiamo ottenere risultati migliori e più rapidi.
Quando e come utilizzare una maschera ai peptidi biomimetici: i consigli utili
Come deve essere applicata una maschera ai peptidi biomimetici sulla pelle del volto e quanto spesso? La frequenza deve essere costante. Come ormai sappiamo, i peptidi hanno bisogno di numerose applicazioni nel lungo periodo per poter essere massimamente efficaci e garantire i risultati desiderati. Si consiglia quindi di non effettuare una maschera ai peptidi biomimetici solo di rado, ma di prendersi cura della propria pelle e “coccolarsi” almeno una o due volte a settimana, a seconda delle proprie problematiche.
Per applicare correttamente una maschera ai peptidi, oltretutto, si deve:
Preparare la pelle attraverso una accurata detersione. Occorre che il volto non sia coperto da creme e make up, ma tonico e asciutto. In alcuni casi si consiglia inoltre di iniziare con uno scrub delicato, in modo che la pelle possa poi assorbire tutti i principi attivi contenuti nella maschera.
Tenere la maschera per il tempo di posa indicato sulla confezione. Occorre seguire scrupolosamente ogni consiglio evitando il fai da te. Molto spesso si compie un errore comune, quello di lasciare la maschera in posa per più tempo rispetto a quanto richiesto, pensando che così facendo il prodotto avrà un effetto maggiore. In realtà non vi è nulla di più sbagliato. Se vi sono indicazioni precise impresse sulla scatola, occorre rispettarle!
Che cos’è una maschera trivalente e a cosa serve?
Tra i vari prodotti, o meglio tra le varie creme con peptidi biomimetici, la maschera trivalente di Thermalis è uno dei top di gamma. Essa può rispondere al meglio a tre essenziali necessità della pelle di ciascuno di noi ovvero può:
calmare o lenire;
idratare;
donare un effetto anti età, stimolando la produzione di collagene.
Come è possibile che una sola maschera riesca a fare tutto ciò? La Maschera trivalente di Thermalis è in grado di rispondere appieno a questi bisogni della nostra pelle, perché nella sua composizione vi sono: un reticolo di polisaccaride attivato con ingredienti idratanti, la ceramide 3 che rafforza gli strati cutanei e un mix peptidico utilizzato come stimolante dermico.
Quando si consiglia di applicarla? La pelle deve essere detersa. Si deve poi stendere su viso, collo e décolleté uno strato sufficiente da formare un impacco e lasciare il tutto in posa per 15 minuti, prima di risciacquare.
Altra particolarità di questa maschera? Se non si ha con sé una crema notte, si può utilizzare questa maschera prima di coricarsi per purificare al meglio la pelle e nutrirla a dovere.
Maschera ai Peptidi Biomimetici: arriva la Maschera Trivalente
Quando ricorrere a una maschera ai peptidi biomimetici e perché utilizzare proprio una maschera trivalente? Quali benefici mi offre quest’ultima rispetto ad altre?
All’interno di ogni beauty routine, il momento dedicato alla maschera viso è fondamentale. Su questo concetto concordano tutti gli esperti di skincare. Grazie all’utilizzo di una maschera ad hoc si può ottenere, infatti, una cura più profonda e mirata, ma anche risultati immediati, per una pelle sin da subito più sana e luminosa.
L’importanza delle maschere ai peptidi biomimetici
Quali caratteristiche deve avere una maschera ai peptidi biomimetici? Ebbene, ogni maschera deve poter garantire:
Grazie alla presenza dei peptidi biomimetici, ovvero catene di aminoacidi che – agendo come messaggeri cellulari – inducono le cellule stesse ad aumentare la produzione di collagene o melanina a seconda delle varie necessità, possiamo ottenere risultati migliori e più rapidi.
Quando e come utilizzare una maschera ai peptidi biomimetici: i consigli utili
Come deve essere applicata una maschera ai peptidi biomimetici sulla pelle del volto e quanto spesso? La frequenza deve essere costante. Come ormai sappiamo, i peptidi hanno bisogno di numerose applicazioni nel lungo periodo per poter essere massimamente efficaci e garantire i risultati desiderati. Si consiglia quindi di non effettuare una maschera ai peptidi biomimetici solo di rado, ma di prendersi cura della propria pelle e “coccolarsi” almeno una o due volte a settimana, a seconda delle proprie problematiche.
Per applicare correttamente una maschera ai peptidi, oltretutto, si deve:
Che cos’è una maschera trivalente e a cosa serve?
Tra i vari prodotti, o meglio tra le varie creme con peptidi biomimetici, la maschera trivalente di Thermalis è uno dei top di gamma. Essa può rispondere al meglio a tre essenziali necessità della pelle di ciascuno di noi ovvero può:
Come è possibile che una sola maschera riesca a fare tutto ciò? La Maschera trivalente di Thermalis è in grado di rispondere appieno a questi bisogni della nostra pelle, perché nella sua composizione vi sono: un reticolo di polisaccaride attivato con ingredienti idratanti, la ceramide 3 che rafforza gli strati cutanei e un mix peptidico utilizzato come stimolante dermico.
Quando si consiglia di applicarla? La pelle deve essere detersa. Si deve poi stendere su viso, collo e décolleté uno strato sufficiente da formare un impacco e lasciare il tutto in posa per 15 minuti, prima di risciacquare.
Altra particolarità di questa maschera? Se non si ha con sé una crema notte, si può utilizzare questa maschera prima di coricarsi per purificare al meglio la pelle e nutrirla a dovere.