I Percorsi di bellezza Thermalis®

La salute e la bellezza della tua pelle sono il nostro obiettivo condiviso. Per questo, abbiamo ideato 10 Percorsi, accuratamente studiati per affrontare una varietà di problematiche cutanee. Ciascuno di essi combina sinergicamente cosmetici Thermalis® appartenenti a Linee diverse, per assicurare un trattamento personalizzato, equiparabile a quello offerto in un centro estetico. Ogni Percorso è un passo a due: richiede fiducia, collaborazione e costanza per il suo compimento. La consapevolezza della funzionalità dei prodotti, il loro corretto ordine di utilizzo, l’attenzione a tempi e modi di applicazione e il rispetto della posologia indicata assicureranno la perfetta resa del trattamento, per una pelle risanata, tonica e luminosa come non mai. La tua pelle ipernaturale.

Dopo i sessant’anni, è fisiologico che la pelle presenti rughe marcate, secchezza, rilassamento cutaneo e una generale disarmonia dei tratti del viso. Tutto ciò è dovuto ad una serie di fenomeni: dall’aumentata perdita di acqua (Trans Epidermal Water Loss) alla diminuzione del grasso sottocutaneo, dalla riduzione della produzione naturale di collagene ed elastina ai mutamenti regressivi della matrice extracellulare. Per combattere le varie cause della senescenza cutanea, è perciò vitale ricorrere alla combinazione strategica di prodotti differenti, i cui attivi concorrano a ripristinare l’equilibrio del microbiota, idratare a fondo la pelle e accelerare il turnover cellulare, così da restituire tono ed elasticità ai tessuti. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso anti-invecchiamento 60+, un complesso sinergico di 10 prodotti appartenenti alle linee ringiovanente, calmante, idratante e detergente.

Dopo i quarant’anni, la pelle inizia a palesare gli effetti del tempo. Per quanto la gravità della problematica dipenda dal patrimonio generico (cause endogene), dalle abitudini individuali e da fattori ambientali (cause esogene), la cute presenta una diminuzione dei livelli di idratazione, elasticità e volume, un ispessimento dell’epidermide, la comparsa micro-rughe. Per contrastare efficacemente il fenomeno in ogni suo aspetto, è cruciale ripristinare la barriera cutanea, nutrire la pelle sia in superficie che in profondità e aumentare la produzione di collagene ed elastina, così da donare turgore e compattezza al viso. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso anti-invecchiamento 40-60, un complesso sinergico di 8 prodotti appartenenti alle linee ringiovanente, idratante e detergente.

Come è noto, il costituente primario del corpo umano è l’acqua, elemento fondamentale per la salute e la bellezza cutanea. L’idratazione della pelle avviene a tre livelli, corrispondenti a tre strati: epidermide, derma e ipoderma. Lo strato intermedio, il derma, svolge la funzione più importante, in quanto custodisce le maggiori riserve acquose della cute. Nel derma, sono infatti presenti i fibroblasti — cellule responsabili della sintesi di collagene ed elastina, decisivi per l’elasticità e il tono della pelle — e l’acido ialuronico, capace di reintegrare il necessario quantitativo di acqua. Quanto più il derma è in grado di preservare le molecole d’acqua, rilasciandole progressivamente, tanto più lo strato corneo che riveste l’epidermide risulterà idratato, per una pelle elastica e vellutata a lungo. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso pelle disidratata, un complesso sinergico di 6 prodotti appartenenti alle linee idratante, ringiovanente e detergente.

Fin da venticinque anni, la pelle è soggetta ad un decadimento fisiologico: il rallentamento della funzionalità delle cellule cutanee comporta una perdita di compattezza dei tessuti e induce una tendenza alla disidratazione. Il fenomeno si aggrava poi laddove si ricorra all’utilizzo di cosmetici aggressivi. Ripristinare il corretto livello di idratazione diviene quindi la chiave per restituire alla pelle freschezza e vitalità. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso anti-invecchiamento 25-40, un complesso sinergico di 7 prodotti appartenenti alle linee ringiovanente, idratante e detergente.

Una pelle è definita mista laddove presenti variazioni del film idrolipidico tra le aree del volto. Tipicamente, il contorno occhi, le guance, il contorno labbra e il collo risultano secche e opache, mentre fronte, naso e mento appaiono oleosi e lucidi. Questa doppia natura del problema determina l’insuccesso di strategie mono-funzionali, anche tra loro opposte: se trattamenti purificanti aggressivi peggiorano la condizione delle aree secche, i trattamenti per pelli normali o secche non sortiscono alcun effetto benefico sulle aree grasse — che divengono anzi ancora più lucide, per via della stimolazione delle ghiandole sebacee. È dunque evidente la necessità di affrontare il problema attraverso un approccio olistico, capace di far fronte alla complessità del fenomeno. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso pelle mista, un complesso sinergico di 7 prodotti appartenenti alle linee purificante, idratante e detergente.

La pelle spenta è caratterizzata da irregolarità nel tessuto cutaneo, che tende ad ispessirsi. La cute assume così un aspetto disomogeneo e opaco. Le concause principali di tale problematica sono il biologico deterioramento cutaneo e il fotoinvecchiamento, responsabili della progressiva diminuzione della capacità riproduttiva e rinnovatrice delle cellule. Trattare la pelle spenta e asfittica, e le relative discromie, richiede allora il ricorso a prodotti che possano riequilibrare la cute e riattivare il processo di rigenerazione della pelle. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso pelle spenta, un complesso sinergico di 7 prodotti appartenenti alle linee ringiovanente, idratante, purificante e detergente.

La pelle sensibile o a tendenza atopica è caratterizzata da una fragilità che la rende facilmente irritabile e la espone ad un’eccessiva reattività. L’insorgenza della problematica può derivare da una pluralità di fattori: congeniti, nutrizionali, climatici e persino emotivi. Una pelle così prona ad irritazioni e possibili infiammazioni necessita massimamente di una routine che combini prodotti naturali specifici, dalle proprietà altamente lenitive e privi di ingredienti aggressivi. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso pelle sensibile, un complesso sinergico di 5 prodotti appartenenti alle linee calmante, idratante e detergente.

La pelle grassa, a tendenza acneica, è immediatamente riconoscibile in ragione del suo aspetto lucido, untuoso e caratterizzato dalla presenza di follicoli dilatati. La problematica è causata da un’eccessiva secrezione sebacea, che impedisce la corretta lubrificazione ed espone la pelle alla formazione di punti neri e comedoni e, talvolta, all’insorgenza di infezioni. Una pelle simile abbisogna dunque di prodotti emollienti e sebo-normalizzanti. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso pelle grassa, un complesso sinergico di 7 prodotti appartenenti alle linee purificante, idratante e detergente.

La cellulite e la perdita di tono sono tra i problemi estetici più diffusi tra le donne di ogni età e di ogni taglia. Il gonfiore a gambe, caviglie e cosce affligge la vita quotidiana di molte. Uno stile di vita sano si rivela una misura insufficiente, perché non consente di sottrarsi a una delle principali cause scatenanti: la ritenzione idrica. La sopraggiunta tendenza dell’organismo a trattenere liquidi non necessari fa sì che questi si depositino tra cellula e cellula, causando edemi nelle aree corporee più predisposte alla formazione di accumuli adiposi. La cellulite è così la diretta conseguenza di una ritenzione idrica evolutasi in infiammazione cronica. L’altra problematica, la perdita di tono, è legata invece ad una diminuita capacità del derma di sostenere appieno il tessuto cutaneo. Le fibre elastiche si allentano e la loro struttura si indebolisce. È dunque cruciale ricorrere a trattamenti terapici in grado da un lato di accelerare il meccanismo di riduzione subcutanea dei grassi e rendere così la pelle di nuovo soda e liscia, dall’altro di stimolare le cellule del derma, per ripristinare la compattezza del tessuto cutaneo. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso nuova silhouette, un complesso sinergico di 3 prodotti appartenenti alle linee rimodellante e detergente.

È bene sapere che la disidratazione concorre massicciamente all’invecchiamento cutaneo. Del resto, l’acqua svolge un ruolo decisivo e ben preciso nel mantenere la pelle efficiente e visibilmente sana. Attraversa e nutre tutti gli strati cutanei, diffondendosi dal derma fino allo strato più superficiale dell’epidermide — lo strato corneo — e partecipando nel suo percorso ad una varietà di meccanismi biologici essenziali. Per mantenere una pelle efficiente e funzionale, il corpo abbisogna dunque di un apporto idratante e protettivo costante. Con il tempo, tuttavia, tale processo rallenta. Tra le contromisure da adottare, vi è anzitutto la detersione, che deve purificare la pelle e riequilibrarne il PH. Deve poi seguire un’azione di idratazione mirata ad ammorbidire il mantello idrolipidico e a raggiungere in profondità il derma, per stimolare la rigenerazione cellulare e assicurare un’idratazione prolungata nel tempo. Per questo, Thermalis ha ideato il Percorso reidratazione corpo, un complesso sinergico di 3 prodotti appartenenti alle linee idratante e detergente.

Ricorda che il prezzo di listino di ogni Percorso è sensibilmente inferiore al prezzo dei prodotti acquistati singolarmente.

Realizzate secondo il paradigma della scienza biomimetica, le nostre formulazioni si distinguono per la presenza di componenti esclusivi quali:
– l’acqua ipertermale, dalle proprietà uniche (remineralizzante anti-infiammatoria, leniva, idratante e protettiva del microbiota);
– i liposomi ipertermali, che consentono all’acqua ipertermale di penetrare ad un livello estremamente profondo della pelle, il derma;
– la matrice biotermale attiva, che garantisce un superiore assorbimento dei principi attivi di ciascun prodotto;
– l’estratto di fiori di iperico, ottenuto mediante un rivoluzionario metodo di estrazione — oligotherm technology — e ricco di composti flavonici (sostanze altamente protettive, dalle proprietà riepitelizzanti), vitamina C (sostanza antiossidante, che protegge dai danni dell’invecchiamento e stimola la produzione di collagene) e infine pectine (sostanze naturali in grado di trattenere acqua e perciò co-responsabili dell’effetto idratante).

Aggiornamento…
  • Nessun prodotto nel carrello.